Archivio | Letteratura moderna RSS feed for this section

Il nuovo libro di Gaia Lombardi Cenciarelli: “ROMA”

21 Feb

11006379_10206130324922199_2298942582848968624_nE uscito in libreria il nuovo libro di Gaia Lombardi Cenciarelli: “ROMA”   (della casa editrice 20090. lo potete trovare nel sito: http://www.20090.eu) libro tanto atteso da noi fans gia che Gaia è diventata un personaggio nel net e per noi che la conosciamo e sappiamo la sua passione per la scritta pensiamo che non si possa sbagliare a comprare e leggere e di conseguenza anche regalare i suoi libri.

ROMA promette grosse risate perchè con amore e molto sarcasmo ci presenta scene di vita quotidiana, pensieri e rielezione in torno alla città e i suoi abitanti, i suoi contrasti e il vivere quotidiano.

Credo sarebbe bello se dopo averlo letto ci confroteremo sulla lettura e aggiungeremo capitoli a questa galleria creata dalla nostra Gaia…

Buona lettura e poi spero mi saprete dire.

Incontro con Mario Martone

24 Nov

Bozza locandina Incontro con Martone - 26-11-2014Incontro con Mario Martone

Proiezione e commento di scene del film “Il giovane favoloso” con Mario Martone e Ippolita di Majo. L’incontro sarà Mercoledì 26 alle 17,30 nella aula magna del Rettorato dell’Università La Sapienza che è in Piazzale Aldo Moro 5.

Sarà presentato il volume con la sceneggiatura del film che contiene molte chicche sul processo creativo. Oltre a questo i curatori dell’incontro, prof. Novella Belluci e prof. Franco D’Intino presenteranno il risultato degli ultimi anni di ricerca del Laboratorio Leopardi che è il primo volume “Lessico Leopardiano”.

L’ingresso è libero.

il prof. Giorgio Stabile terrà quattro conferenze dedicate all’Album 2000

3 Feb

 

Nei prossimi quattro giovedì di Febbraio, alle ore 19.00 presso la Libreria Assaggi in Via degli Etruschi 4 a Roma, il prof. Giorgio Stabile terrà quattro conferenze dedicate all’Album 2000, edito dall’Istituto dell’Enciclopedia Italiana alla fine del secolo scorso come immagine retrospettiva del Novecento

 

 

 

L’Album 2000. Spazi Uomini Culture, costituito da due volumi contenenti circa 3000 immagini, fa parte dell’Appendice 2000dell’Enciclopedia Italiana che l’Istituto Treccani dedicò, in chiusura del XX secolo, alla civiltà del Novecento. L’Album si propose, attraverso un lungo discorso di immagini (con brevi didascalie e privo di testo), di illustrare spazi, uomini e culture del Novecento come in un film, secondo una sequenza di temi legati da un nesso non cronologico ma antropologico.

 

 

 

Nelle quattro conferenze a carattere seminariale e mediante proiezione su schermo delle sequenze dell’Album, Giorgio Stabile, già ordinario di Storia della Scienza all’Università La Sapienza e che dell’Album è stato ideatore e direttore, spiegherà e discuterà i molti aspetti, da quelli strettamente tecnici, a quelli culturali e teorici e, più in generale, ai più vasti temi della civiltà dell’immagine.

 

L’Album offre un discorso per immagini sul Novecento, con implicita l’idea che in un secolo coesistono tutti i secoli e che la storia di ogni secolo è comunque storia dell’insediamento dell’uomo sulla crosta terrestre. Le immagini non sono in serie cronologica o per discipline, ma per nuclei tematici che vanno dall’universo, alla biosfera, al territorio, all’insediamento umano, alle morfologie dell’abitare, ai modi del vivere e del convivere, sia come singoli sia come massa, fino alla morte e al lascito della cultura quale estremo segno impresso dall’uomo sulla Terra.

image002

Buone Feste!!!

24 Dic

Tutto il meglio in questo 2014 che arriva, sono i auguri di Zibaldone di coseCartolina2013

Presentazione del romanzo Chiocciole vagabonde

12 Set

CartolinaNunz.indd

Cari amici e amiche,

Siete invitati Sabato 14 settembre alle ore 19  a partecipare alla presentazione del romanzo Chiocciole vagabonde di Nunzia Gionfriddo, che si terrà presso il laboratorio “Zibaldone di cose”, sito in Roma, quartiere San Lorenzo, via dei Marsi 1 / 3. La cerimonia si terrà in due giorni, per dar modo a tutti di venire, anche se vi verranno offerte due giornate diverse, nei temi e nelle presenze.

1.     Sabato 14 Settembre  Giorgio Stabile presenterà il volume. Seguiranno alcune performances del giovane attore Simone  e di Clementina, accompagnati da suggestive musiche mediterranee e asiatiche.

2. Venerdì 11 Ottobre Antonella Pagano ci offrirà il suo punto di vista al femminile del romanzo. Seguiranno brevi letture di alcuni ritratti  delle protagoniste principali, sempre accompagnate da musiche mediterranee e dalle vibrazioni  di una chitarra, prodotte dalle abili mani di Luciano Pilloni.

Per adesso vi aspettiamo sabato