Libro Argentino sulla vita di persone che devono nascondersi dal regime militare… Nasce da un film che l’autore, Marcelo Figueras ha scritto per primo anche se gia era in cantiere il romanzo,(http://www.lasinodoroedizioni.it/novita/libro/123/kamchatka) che ora viene presentato in italiano alla libreria Assaggi (V. degli Etruschi, 4, San Lorenzo, Roma) il 28 febbraio alle ore 19
Presentazione del Libro “Kamchatka” dell’autore argentino Marcelo Figueras.
25 FebConvegno: Paul Celan in Italia 2007/2014. Un percorso tra ricerca, arti e media.
25 GenPaul Celan (23 November 1920 – c. 20 April 1970) was a Romanian speaking german poet and translator. He was born as Paul Antschel into a Jewish family in the former Kingdom of Romania (now Ukraine), and changed his name to “Paul Celan” (where Celan in Romanian would be pronounced Chelàn, and was derived from Ancel, pronouncedAntshel),[1] becoming one of the major German-language poets of the post-World War II era.
Maratona Zibaldone alla Sapienza questo Martedì 26…
25 NovVi aspettiamo all’Università di Roma “La Sapienza” – Facoltà di Lettere e Filosofia Martedì 26 Novembre – ore 16-19 Aula I
per festeggiare la prima traduzione integrale in inglese dello Zibaldone di Giacomo Leopardi, a cura di Michael Caesar e Franco D’Intino (New York / Londra, Farrar Straus & Giroux / Penguin, 2013).
Scrittori, critici e studiosi leggeranno brani dello Zibaldone commentandoli brevemente.
Scrittori: Antonio Moresco, Elisabetta Rasy, Tiziano Scarpa
Critici: Lanfranco Binni, Luigi Blasucci, Fiorenza Ceragioli, Gilberto Lonardi
Studosi: Carlo Bernardini, Giorgio Stabile
e inoltre: cittadini, professori e studenti della Sapienza e delle altre università di Roma, docenti e studenti delle scuole, e l’Umana Compagnia.
A cura di Novella Bellucci e Franco D’Intino. Con il sostegno di “Lingue in transito” e Fondazione Christian Cappelluti. Con la partecipazione della Casa delle Letterature. Testimonianza di Mario Martone. Legge in inglese Giorgio Mariani. Coordina: Felice Cimatti. Saluti di Federico Masini e Roberto Nicolai.
Miguel Angel Giglio Bravo