Presentazione del romanzo Chiocciole vagabonde
12 SetCari amici e amiche,
Siete invitati Sabato 14 settembre alle ore 19 a partecipare alla presentazione del romanzo Chiocciole vagabonde di Nunzia Gionfriddo, che si terrà presso il laboratorio “Zibaldone di cose”, sito in Roma, quartiere San Lorenzo, via dei Marsi 1 / 3. La cerimonia si terrà in due giorni, per dar modo a tutti di venire, anche se vi verranno offerte due giornate diverse, nei temi e nelle presenze.
1. Sabato 14 Settembre Giorgio Stabile presenterà il volume. Seguiranno alcune performances del giovane attore Simone e di Clementina, accompagnati da suggestive musiche mediterranee e asiatiche.
2. Venerdì 11 Ottobre Antonella Pagano ci offrirà il suo punto di vista al femminile del romanzo. Seguiranno brevi letture di alcuni ritratti delle protagoniste principali, sempre accompagnate da musiche mediterranee e dalle vibrazioni di una chitarra, prodotte dalle abili mani di Luciano Pilloni.
Per adesso vi aspettiamo sabato
Edizione Inglese dello Zibaldone di Pensieri di Giacomo Leopardi
18 AgoE uscito il volume completo dello “Zibaldone di pensieri” tradotto in inglese a cura di Michael Caesar e Franco D’intino, che sono i direttori del Leopardi Centre di Birmingham, UK. Questa bellissima edizione porta un apparato critico molto corposo, fruto di sette anni di lavoro. L’ edizione è stata pubblicata in America per la Farrar Straus & Giroux ed in Inghiterra per la Penguin books…
Rassegna stampa:
http://us.macmillan.com/zibaldone/GiacomoLeopardi
http://www.theguardian.com/world/2013/aug/01/giacomo-leopardi-zibaldone-translation-published
http://www.ft.com/cms/s/2/ae962862-03fc-11e3-8aab-00144feab7de.html#axzz2cKbs9rnF
Mostra: RAMBLING OBJECT gioielli & foto
18 GiuVi aspettiamo nel laboratorio “Zibaldone di cose” (www.zibaldone.eu) per l’inaugurazione della mostra di gioielli & foto “RAMBLING OBJECT” degli artisti Teresa Mancini e Antonio Picardi questo Giovedì 20 Giugno dalle 18,00.
“Zibaldone di cose” è nel quartiere San Lorenzo, in Via dei Marsi 1-3, angolo con Via di porta Labicana. di fronte alle mura.
Attraverso la nuova collezione, orecchini e collane in argento, Antonio Picardi, Testimonial per il portale Giovani Stilisti – www.giovanistilisti.it, luogo di incontro dedicato a chi desidera entrare nel mondo della creatività, inaugura con Teresa Mancini presso Zibaldone laboratorio d’arte a Roma, la mostra Rambling Object – gioielli&foto, la prima di una serie di appuntamenti dedicati ai nuovi nomi della moda e del design.
Antonio Picardi: “La madreperla, il corallo e l’argento sono materiali della tradizione artigianale del territorio in cui opero, ma che recupero in una lettura contemporanea. Traccio segni minimi, quasi precari. Di/segni da indossare, oggetti che dialogano con il corpo perché ispirati a forme organiche ripensate in forma di gioiello.” Picardi si muove con agilità tra i territori dell’arte e della grafica, campo quest’ultimo nel quale l’artista è professionalmente impegnato. Non è da trascurare del resto nella sua esperienza creativa la quotidiana consulenza per l’immagine, dal momento che emerge, con piena consapevolezza, nei suoi lavori, non solo l’attitudine al rigore compositivo, quanto all’uso del segno-disegno che lo conduce al raggiungimento della forma. Forme che l’artista lascia levitare ora sulla superficie della carta, ora su altri supporti, come in questo caso l’argento. Forme dettate da un’elaborazione che risponde alla necessità di raccontare o, ancor meglio, di costruire un processo narrativo il cui confronto stringente è con la natura.
Alla ricerca di Antonio Picardi, in questa mostra si associa lo sguardo fotografico di Teresa Mancini, che attraverso immagini oniriche, in equilibrio tra tenue colore e bianco e nero, sottolinea la purezza e l’essenza del segno dei gioielli di Picardi. La scelta di un ambiente pervaso di luce e di luoghi d’ombra leggeri, di inquadrature azzardate dove la presenza umana, apparentemente sfuggente o al contrario assai presente, altro non è che l’escamotage per catturare l’attenzione dello spettatore e ricondurlo con lo sguardo sul gioiello. Il risultato è un gioco seduttivo di sguardi e presenze, di oggetti indossati e di immedesimazione vissuta.
ANTONIO PICARDI
Antonio Picardi nato a Napoli nel 1952, dove vive e lavora, è docente di Discipline Pittoriche presso gli Istituti superiori di Istruzione Artistica. Si occupa di grafic design e didattica dell’arte contemporanea. È consulente per la grafica e la pubblicità per le gallerie Annarumma, Umberto di Marino, Dino Morra di Napoli e Studio Arte Fuori Centro di Roma. È tra i fondatori del codice EAN, associazione per l’arte contemporanea, Napoli. Il suo lavoro ruota intorno al rapporto arte e grafica, arte e design. Molte le sue esposizioni sul territorio nazionale nelle quali si propone con soluzioni che incrociano il sottile filo che lega tra loro le differenti discipline, giungendo a sperimentazioni che assumono, di volta in volta, la forma oggettuale di libri d’artista, gioielli, piccoli oggetti luminosi o grandi pagine disegnate. Attualmente è impegnato nel completamento di un lavoro per la MetroNapoli- Napoli nord, stazione di Melito.
e-mail: antoniopicardi@virgilio.it
TERESA MANCINI
Teresa Mancini, fotografa professionista iscritta all’Associazione Nazionale Fotografi Professionisti Tau Visual, diplomata sia allo IED dipartimento di Fotografia sia presso l’Istituto di Stato per la Cinematografia e la Televisione Rossellini. Dal 1998 regolarmente iscritta a ruolo, si occupa anche di attività commerciale. Nel 2001 è cofondatrice dell’Agenzia di Comunicazione Bycam Srl, nella quale porta le sue competenze in campo fotografico e commerciale; da qui prende vita il progetto Giovani Stilisti, Portale dedicato ai designer emergenti.
La Lampada: Pink Organic
14 MarPink Organic è una lampada in Organza, fibra naturale, rame e cemento. Creazione collettiva di Silvana Anello e Miguel Angel Giglio. Possiede tre luci alogene, di grande intensità e che giocando su i riflessi di colore, danno all’ambiente, dove si trova, una connotazione onirica, incantata, piena di grazia ed eleganza.